Il massaggio Thai è praticato dai monaci buddisti della Tailandia. E’ stato tramandato da maestro ad allievo per oltre 2500 anni. Combina i punti di digitopressione della Medicina Cinese con uno stretching assistito ispirato allo Yoga di derivazione indiana, che apre il corpo energeticamente e fisicamente.
Non è necessario svestire le persona, da cui i problemi di freddo, pudore ed imbarazzo, nonché problemi di logistica, sono scongiurati, è Praticabile ovunque grazie alla sua versatilità può essere praticato in spiaggia, in casa, in un prato, in un bosco, ovunque ci siano le condizioni utili per il massaggiatore e di ricevente.
Aspetto terapeutico
E' un massaggio muscolo-articolare eccezionale, alla pari o superiore ai migliori trattamenti fisioterapeutici, da cui il suo successo in termini di riscontri e risultati fisici.
Il corso si suddivide in: 1° livello base e avanzato, 2° livello e 3° livello
PROGRAMMA CORSO 1° LIVELLO BASE (8 ore)
- Le Antiche Origini del Massaggio Thai
- Il Massaggio Thai
- La Metodica di Lavoro: Digitopressioni lungo le Linee Energetiche, Pressioni Palmari e Stretching
- I Benefici del Massaggio Thai: Tensioni Muscolari e Contratture, Sistema Circolatorio, Mobilità Articolare, Drenaggio Linfatico Estetico, Rilassamento contro Ansia e Stress, Aumento e Riequilibrio Energetico dei Meridiani e Chakras, Riequilibrio Emozionale
- Controindicazioni e Precauzioni
- La Postura del Massaggiatore: imparare a lavorare sul Futon, Posture per preservare la salute della Schiena, Imparare a Usare il Peso del Corpo e non la Forza delle Braccia, Come Lavorare per ore senza stancarsi ma Sentendosi in Forma
- Parte Pratica: Esecuzione di Tutta la Sequenza di Lavoro in Posizione Supina Iniziale, sul Fianco, in Posizione Prona, Posizione Supina Intermedia, Posizione Seduta
ESAME IN SEDE E RILASCIO DI ATTESTATO AIOB
Corso Accreditato SIAF con 16 crediti formativi ECP o ECM Contributo associativo 170€
I partecipanti del corso che avranno dimostrato un adeguata competenza del livello acquisito verranno ammessi al livello successivo.